Scrinia

Biblioteca di cultura mediterranea

Critica letteraria

Sintesi e proposte

Ricerche

Ricerche - Spiragli

Narrativa mediterranea

L'Armilla

Momenti e figure di storia nissena

Il tempo e la memoria

Storia e tradizioni di Sicilia

Il labirinto e il suo oltre

I grandi libri illustrati

Tradizioni di Sicilia a tavola

Percezione, comunicazione, fotografia

Psicologia e psicoterapia

Manuali e apprendimento

Fuori collana

La collezione della fondazione Sciascia

Biblioteca degli editori del sole

IL PRETE CHE PARLAVA CON LE API
Profili biografico di padre Carmelo Cannarozzo

Giuseppe D’Aleo
F.to 17x24 - pagg. 112

ISBN: 978-88-8243-270-6

euro: 12,00

Racconta la storia bella ed esemplare di Padre Carmelo (1888-1974), educatore, studioso, politico, prete sociale e caritatevole. Dal racconto delle sue vicende emerge la memoria storica di un’intera comunità. quella di Mazzarino ma pure quella più vasta della diocesi di Piazza Armerina. Una storia che coinvolge, insieme al protagonista, tante altre personalità di disparata formazione e provenienza, una sorta di galleria di personaggi di varia statura, dal vescovo Mario Sturzo che ordinò presbitero il giovane Cannarozzo e da don Luigi Sturzo che gli contagiò la passione per la militanza politica, all’on. Salvatore Aldisio, indiscusso leader democratico cristiano del secondo dopoguerra, dai numerosissimi amici ed estimatori che lo ebbero come maestro e come guida.



Spedizione limitata al solo territorio italiano