Scrinia

Biblioteca di cultura mediterranea

Critica letteraria

Sintesi e proposte

Ricerche

Ricerche - Spiragli

Narrativa mediterranea

L'Armilla

Momenti e figure di storia nissena

Il tempo e la memoria

Storia e tradizioni di Sicilia

Il labirinto e il suo oltre

I grandi libri illustrati

Tradizioni di Sicilia a tavola

Percezione, comunicazione, fotografia

Psicologia e psicoterapia

Manuali e apprendimento

Fuori collana

La collezione della fondazione Sciascia

Biblioteca degli editori del sole

Narrativa mediterranea

BOCCA DI ROSA
Mariella Buono
F.to 15x21

12,00 euro



Un romanzo intenso e toccante, narra la storia di Adeela, una bambina araba di sei anni, caratterizzata fin dalla nascita da un segno sulle labbra che la rende unica. La vicenda inizia con un quadro familiare di serenità mista a tristezza, subito capovolto dal tragico episodio del rapimento della bambina e dell’aborto della madre. Le protagoniste vere sono due: la madre e la figlia ma sullo sfondo si ergono figure non meno forti, all’apparenza molto diverse, ma in realtà semplicemente appartenenti a due grandi categorie: i puri ed i malvagi. L’eterna lotta tra il bene ed il male rende il ro ...




IL CODICE MONCADA
Salvatore Paci
F.to 14x21 - pagg. 328

16,00 euro



Nel 1860 Garibaldi espulse i Padri Gesuiti dalla Sicilia. Si dice che questi si portarono dietro i loro libri più preziosi. Ma andò davvero così? Oggi, Sileno cerca disperatamente un insieme di fogli rilegati, scritti alla fine dell’800 e battezzati “Il Codice Moncada”. Perché? E, se esiste, dov’è nascosto questo codice? Nella biblioteca sotterranea dei Padri Gesuiti o tra i cunicoli che attraversano il sottosuolo della città? Come faceva un bambino di otto anni vissuto nell’800 a conoscere il futuro? E cosa vuol dire “vibrare con Madre Terra”? Ne Il Codice Moncada il lettore respira d ...




IL MIO NOME ERA JULIUS
Marco Bonura - Angela Sanfilippo
F.to 14x21 - pagg. 304

16,00 euro



Una serie di efferati omicidi di matrice mitologica vengono commessi da una sagace "mens criminale" nell'Europa di metà '800. Che nesso c'è tra le uccisioni e la leggenda di Troia? Quale ossessione spinge il serial killer a deturpare il tallone delle sue vittime e a coprirne gli occhi con monete antiche? Ad indagare il criminologo veronese Cesare Lombroso, che, grazie alle sue nuove teorie, allo studio del mito e alle sue grandi capacità intuitive, si metterà sulle orme di Heinrich Schliemann, un intrigante e arguto personaggio ossessionato dal mito di Troia. In primo piano la vita, r ...




LA LUNGA OMBRA DEL DESTINO
Vincenzo Bonasera
F.to 14x21 - pagg. 168

14,00 euro



Il vero protagonista di questo romanzo è il destino, che, come un’ombra, insegue i personaggi e le vicende in un susseguirsi di avvenimenti e di coincidenze imprevedibili. La storia narrata, collocata agli inizi degli anni settanta, è ambientata a Palermo, a Roma, in Corsica e a Parigi e costituisce la prosecuzione narrativa, logica e temporale del precedente romanzo: “E così fu che...”. Il legame fra i due testi non impedisce che le due storie siano fruibili singolarmente, perchè ben distinte e definite nella propria unicità. ...




QUATTRO PAROLE A QUATTRO MOSCHE
Sebastiano Maurizio Alaimo
F.to 15x21 - pagg. 64

12,00 euro



La parola ha il potere di richiamare immagini, significati, condurci in luoghi inimmaginabili, attraverso scenari imprevisti, imprevedibili. La parola, il logos, è il veicolo della significazione, uno spiraglio aperto sull’indicibile. E della parola si serve Martino Mezzatesta, protagonista del monologo Quattro parole a quattro mosche, incarnazione dell’umana condizione caratterizzata dal rapporto conflittuale tra soggetto e mondo, in vista dell’indifferenza che quest’ultimo restituisce quale strumento di potere e coercizione, per allontanare chi non possiede caratteristiche normali, r ...




COME AVVENNE CHE SPIEGAI LA SICILIA AD UN MARZIANO
Filippo Martorana
F.to 14x21 - pagg. 128

12,00 euro



...




E COSÌ FU CHE...
Vincenzo Bonasera
F.to 14x21 - pagg. 252

15,00 euro



Protagonista è l’amore al l’in terno di una vicenda che si snoda tra la fine dell’ultima guerra ed i primi anni della Re pubblica in una Si ci - lia ancorata al passato, dove si «e ser cita il potere senza averlo» per conservare un ruolo di prestigio e di rispetto, inteso quale diritto dinastico e quasi per volontà del destino. Le tensioni, le passioni, le speranze, l’angoscia ai perché della vita e della morte, le vicissitudini umane e sociali, alcuni personaggi che sovente “rubano” spazi, coinvolgono il protagonista in molte riflessioni... e lo spingono a prendere una decisione. ...




BIGLIETTO DI ANDATA E RITORNO
Salvatore Paci
F.to 14x21 - pagg. 252

15,00 euro



La prima indagine di Antonio la Mattina prende vita con un incubo e una scatola. Ma cose c’è mai in questa scatola? Quel che è certo che in contenuto costringe il protagonista ad attingere a tutte le sue risorse per svelare cio che adesso si propone come un mistero su cui fare luce: Gheppio è davvero morto? Ed ecco che per Antonio La Mattina comincia una sorta di corsa contro il tempo e l’ignoto e la sua esistenza, fino ad allora tranquilla, viene turbata da eventi a prima vista inspiegabili. L’autore, oltre a caratterizzare in maniera impeccabile i personaggi, ambienta la storia in co ...




UOMO DI RISPETTO
Enzo Russo
F.to 14x21 - pagg. 232

15,00 euro



La sconvolgente testimonianza di un anonimo soldato della mafia raccolta e raccontata con fedelissimo realismo. Da contadino a killer della spietata famiglia dei Corleonesi, la vita di un bambino destinato ad una vita normale e che invece, passo dopo passo, entra a far parte di una delle più sanguinose organizzazzioni criminali del mondo. Una storia vera più emozionante di un romanzo. Enzo Russo, scrittore e giornalista siciliano, è l’autore di: Il caso Montecristo, La tana degli ermellini, Il quattordicesimo zero, Nato in Sicilia e Nessuno escluso. ...




IL LIBRO DEL SABATO
Massimo Sanfilippo
F.to 14x21 - pagg. 186

15,00 euro



Due uomini discutono del loro rapporto con le donne. Uno è sicuro di sé fino al dominio, l’altro incerto fino alla resa. Uno è opportunista, concreto, fascinoso, l’altro ingenuo, dubbioso, malinconico. Uno guida una Porsche Carrera, l’altro una Renault 4. Uno ha ucciso tre donne, l’altro – che pure dalle donne è stato ferito nell’animo in più di una occasione – lo sa, ma non ha prove. Entrambi soli, si incontrano per caso, si riconoscono diversi e si danno battaglia per tre sere, sino a giungere a quella che sembra l’inevitabile conclusione. Un romanzo sugli opposti che si attraggono, ...




2012
Salvatore Paci
F.to 14x21 - pagg. 286

16,00 euro



Le città dormono tranquille, avvolte dalla loro bellezza. Ma, mentre ogni uomo vive il monotono fluire del tempo, qualcosa sta palpitando sopra la sua testa e sotto i suoi piedi. Gli avvenimenti che sconvolgono la vita di un uomo non vengono mai annunciati da ambasciatori che, a seconda dell’occasione, si vestono da corvi neri o da colombe bianche. E così, come una vincita alla lotteria può arrivare in una cupa e fredda sera d’inverno, il pericolo può bussre alla porta in una splendida giornata di sole. Antonio lo ha appena scoperto. ...




...ALLA FINE È SEMPRE AMORE
Vincenzo Bonasera
F.to 14x21 - pagg. 192

10,00 euro



La vicenda si svolge a metà de gli anni Settanta e ha protagonista Lo - renzo, giovane fresco di laurea, che al primo tentativo per un impiego regionale, preso da un profondo rifiuto, abbandona l’aula degli esa mi. Questa im prevedibile de ci sione mette in crisi il le game con la fidanzata, che, in vece, riteneva va lidi e indispensabili i metodi tradizionali per intraprendere una carriera di prestigio. All’epoca proliferavano le ra dio private ed erano in via di de collo le prime televisioni commerciali, è in queste che Lorenzo, con il so - stegno dei suoi grandi amici, vede il propr ...




UN GRADINO IN PIÙ
Croce Zimbone
F.to 14x21 - pagg. 272

15,00 euro



Il paradosso portato alle estreme conseguenze, cioè all’assurdo, caratterizza la novellistica di Zimbone che, per questa via, e pur con modi diversi, si incontra, al di là del grottesco gogoliano e del moralismo risentito di Brancati che pur si potrebbero richiamare in questi casi -e in misura tutta sua- con Pirandello. Mario Tropea Nel panorama della letteratura italiana del secondo Novecento, Croce Zimbone si è ritagliato uno spazio di libera creatività letteraria difficilmente inscrivibile all’interno di scuole o movimenti, e ha condotto per circa mezzo secolo il suo discorso narra ...




MATRIMONIO IN CAMPAGNA
Anna Mosca Pilato
F.to 14x21 - pagg. 240

14,00 euro



La vicenda narrata si svolge in larga parte all’interno di una piccola provincia siciliana e si snoda lungo gli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta. Rosa, la protagonista, dopo una vita scialba all’interno di un menage matrimoniale solo di facciata, scopre “tardivamente” l’amore e la passione, in circostanze che generano però meraviglia e scandalo nella piccola e retriva comunità. Ella si troverà quindi a lottare, per affermare la sua libertà ed il suo diritto alla felicità, contro un am biente bigotto, ipocrita e pieno di pregiudizi che non tarderà ad emarginarla ed a metterla alla go ...




INCHIOSTRO ROSSO
Nino Italico Amico
F.to 14x21 - pagg. 240

14,00 euro



Nella Sicilia insanguinata dalla mafia, un altro magistrato viene barbaramente “giustiziato”. Gli inquirenti individuano e arrestano gli assassini. Pensano che questo delitto non sia dissimile dagli altri che lo hanno preceduto, un fatto tragicamente “normale” e persino scontato, e così chiudono il caso. E invece no! Questa volta la vittima è stranamente un giudice che fa parte della Corte presso la quale è giunto alla conclusione un importante processo per crimini di mafia. S’attende la sentenza. È il primo giudice ad essere trucidato. In passato avevano avuto la stessa sorte procurat ...