Scrinia

Biblioteca di cultura mediterranea

Critica letteraria

Sintesi e proposte

Ricerche

Ricerche - Spiragli

Narrativa mediterranea

L'Armilla

Momenti e figure di storia nissena

Il tempo e la memoria

Storia e tradizioni di Sicilia

Il labirinto e il suo oltre

I grandi libri illustrati

Tradizioni di Sicilia a tavola

Percezione, comunicazione, fotografia

Psicologia e psicoterapia

Manuali e apprendimento

Fuori collana

La collezione della fondazione Sciascia

Biblioteca degli editori del sole

I grandi libri illustrati

ARCHI E VOLTE IN MURATURA
Luigi Margani
21x31 - pagg. 280

65,00 euro



L’intenzione iniziale di questo lavoro è stata la ricerca sulla geometria di archi, volte e cupole, cioè delle più importanti strutture curve che s’incontrano nell’architettura tradizionale. Lo scenario si è ampliato fino ad abbracciare la tematica muraria, cui è stato dedicato un primo volume, già pubblicato “Murature antiche”. Il piano dell’opera comprendeva questo secondo volume, inteso ad analizzare l’organismo architettonico sotto più profili, privileggiando quelli morfologici, statici ed esecutivi. E questo è dunque l’assunto del presente volume; assunto che tende a colmare alcun ...




LE MURATURE ANTICHE
Luigi Margani
21x31 - pagg. 136

38,00 euro



Certamente la magia e l’incanto delle forme sono fra le prerogative più affascinanti del mondo naturale. Altrettanto certamente e altrettanto magicamente la forma è un fondamento degli artefatti umani; cosicché in maniera semplice e con spessori sovente esigui, cioè essenzialmente “per forma”, l’uomo riesce a modellare oggetti di grande utilità e consistenza (tende, cappelli, anfore, brocche, pentole, coperchi, scatole, capanne). Gli esempi, in architettura, sono numerosi e importanti: colonne, ordini, ornati, arabeschi, volte, cupole. Il disegno è il linguaggio d’elezione per la rapp ...




RAPIDITAS

34x28 - pagg. 120

50,00 euro



Fedele riproduzione fac-similare della rivista pubblicata nel 1907 in occasione della seconda edizione della mitica Targa Florio. Ricca di centinaia di foto d’epoca e immagini liberty a colori realizzate per l’evento da artisti del tempo come Lalique, Cambellotti, Molinari e tanti altri. Costituisce uno straordinario documento storico e visivo del periodo d’oro della Sicilia dei Florio e della Bella epoque. ...




LA BELLA SOCIETÀ
Sebastiano Di Gesù
24x31 - pagg. 152

40,00 euro



Foto di scena e del backstage del fotografo Antonio Parrinello realizzate durante le riprese del film “La bella società” di Gian Paolo Cugno, ambientato nelle campagne dell’ennese tra Raddusa, Agira e Leonforte. Il volume, a cura di Sebastiano Di Gesù, coglie immagini e momenti particolari delle riprese ritraendo gli attori protagonisti, Raoul Bova, Maria Grazia Cucinotta, Giancarlo Giannini, Enrico Lo Verso, nonché un nu meroso popolo di comparse che hanno dato vita alle riprese del film. Questo è ambientato nel sud Italia di fine Novecento, e racconta vent’anni di storia attraverso ...




PAESAGGIO IN ATTESA
AA.VV.
32x32 - pagg. 172

50,00 euro



È certamente merito dell’attività del Consiglio d’Europa e, in particolare della Con venzione europea del Paesaggio, se si è posta una nuova attenzione sulla questione paesaggistica; riflessione che ha portato ad identificare nel paesaggio un’entità fisica, risultato dell’interazione tra cultura, azione dell’uomo ed evoluzione della realtà naturale, sottoposta ad eventi spontanei e ad azioni umane. Leggere il paesaggio, comprenderne i caratteri, le qualità e le pe cu liarità, è un’operazione che ciascuno di noi compie in mo - do più o meno consapevole e con sistemi di lettura diversi ...




PALERMO DAL CIELO
Giuseppe Anfuso
24x34 - pagg. 304

100,00 euro



Le oltre 150 foto dal cielo, riprese dall’elicottero da Giuseppe Anfuso, non sono aerofotogrammetriche, esatte nel loro assetto bidimensionale, ma “piatte ed acritiche”, e nemmeno foto che esaltano la scenografia urbana con dilatazioni ed esasperazioni di tipo teatrale, ma immagini che vogliono confrontarsi con i disegni a “volo d’uccello” dei grandi disegnatori del passato che senza elicottero e sofisticate fotocamere hanno lasciato straordinarie e preziose testimonianze dello stato dei luoghi delle città storiche. ...




FERRUCCIO FERRI
Marco Goracci
24x30 - pagg. 112

20,00 euro



“Un istituto d’Arte non può chiudersi in se stesso, ma aprirsi alla cultura, inserirsi nella società produttiva, farsi propulsore di attività capaci di affrontare situazioni nuove nella continuità della tradizione e nel rinnovamento delle forme, come un’opera di educazione equilibratrice.” Utilizzando la citazione del Ferri, il volume introduce al lavoro svolto sul campo da un artista, un maestro, un direttore, un educatore che ha fatto della propria vita un’opera di rinnovamento artistico ed educativo e un lungimirante ed esemplare processo di crescita culturale ed umana. La monografi ...




NOVECENTO ARETUSEO

24x30 - pagg. 112

20,00 euro



«[...] Vi è una Sicilia “babba”, cioè mite, fino a sembrare stupida; una Sicilia “sperta”, cioè furba, dedita alle più utilitarie pratiche della violenza e della frode. Vi è una Sicilia pigra, una frenetica; una che si estenua nell’angoscia della roba, una che recita la vita come un copione di carnevale; una, infine che si sporge da un crinale di vento in un accesso di abbagliato delirio... Tante Sicilie, perché? Perché la Sicilia ha avuto la sorte di ritrovarsi a far da cerniera nei secoli fra la grande cultura occidentale e le tentazioni del deserto e del sole, tra la ragione e la mag ...




RAFFIGURAZIONI VEDUTE E PIANTE DI PALERMO
Cesare Barbera Azzarello
24x34 - pagg. 112

90,00 euro



Il volume esamina le immagini della Città di Palermo, quale ci è giunta attraverso le antiche incisioni: a partire dalle rarissime cartografie del XV secolo e le stampe del Seicento e del Settecento, epoca in cui si manifestano incisori di altissimo livello, sino al XIX secolo. Quattro secoli di storia e di sviluppo urbanistico della città, in cui le varie tecniche di riproduzione (xilografia, incisione su rame, litografia, cromolitografia e tecniche derivate, acquaforte, acquatinta, punta secca) sono utilizzate per la rappresentazione della città. Un excursus che è anche ricerca sugli a ...




LA RIBELLIONE DI CASTROGIOVANNI CONTRO IL VESCOVO DI CATANIA
Eugenio Amaradio
24x30 - pagg. 112

35,00 euro



La Città di Castrogiovanni, oggi Enna, si rivoltò nel 1627 contro il Vescovo di Catania Innocenzo Massimo e fu scomunicata. La storia di tale avvenimento e di tutte le vicissitudini successive ha avuto, nei secoli, la sorte particolare di essere stata ignorata o, quantomeno, trascurata dai più. L’autore, essendo venuto a conoscenza del manoscritto di Fra Gieronimo leggendo l’opera di Paolo Vetri, ha appreso che questo documento era custodito presso la Biblioteca Comunale di Enna. Ne ha ottenuto copia e ha cercato di interpretarlo. Ha messo in ordine le fonti rinvenute ed ha trascritto ...




NEL SEGNO DEL LITTORIO
Liliane Dufour
21x29 - pagg. 448

28,00 euro



Indagare sulle opere pubbliche del Ventennio risponde ad un duplice obiettivo: censire e descrivere l’architettura pubblica realizzata nelle città e nelle campagne siciliane, e porre le premesse per una riflessione sull’architettura moderna in Sicilia come bene culturale. A tal fine si è dovuto procedere in tre direzioni: partendo prima da un’inchiesta sui rapporti tra architettura, società e Stato, e riconoscendo il ruolo determinante dei Prefetti quali mediatori e promotori delle opere pubbliche del Regime. La seconda direzione ci ha portati ad affrontare il modo in cui le direttive ...




DOLCEZZE DI SICILIA
Salvatore Farina
cartonato - illustrato

40,00 euro



Un appassionante viaggio attraverso la tradizione dolciaria, alla ricerca della più vera ed autentica identità della Sicilia. L’autore descrive le tappe più significative della millenaria storia dell’Isola servendosi dei dolci come “fossili viventi”. La cassata, i cannoli, la cuccia e tutte le più antiche specialità dolciarie testimoniano ancora oggi la straordinaria presenza di riti e culti che hanno contribuito a rendere la Sicilia un’isola mitica. Imponente l’apparato fotografico a colori che correda la pubblicazione. Quarantasei ricette d’autore completano il corredo iconografi ...