Scrinia

Biblioteca di cultura mediterranea

Critica letteraria

Sintesi e proposte

Ricerche

Ricerche - Spiragli

Narrativa mediterranea

L'Armilla

Momenti e figure di storia nissena

Il tempo e la memoria

Storia e tradizioni di Sicilia

Il labirinto e il suo oltre

I grandi libri illustrati

Tradizioni di Sicilia a tavola

Percezione, comunicazione, fotografia

Psicologia e psicoterapia

Manuali e apprendimento

Fuori collana

La collezione della fondazione Sciascia

Biblioteca degli editori del sole

LUNGO LA STRADA


Giuseppe Giannavola
F.to 22x22

ISBN: 978-888243-266-9

euro: 10,00

La strada. Cos’è la strada se non libertà e vita? Libertà di vedere, di conoscere, di assaporare. Libertà di crescere, libertà di imparare. E tutto questo si racchiude nel lavoro, nelle immagini, nelle fotografie di Giuseppe Giannavola.Una raccolta di vita che ha voluto intitolare «Lungo la strada». Non poteva trovare titolo piu azzeccato. «Lungo la strada» per raccogliere cio che la strada ci da, cio che i luoghi che visitiamo ci danno, cio che la vita ci dà. E Giuseppe Giannavola e riuscito, e di questo dobbiamo rendergliene merito, a darci ciò che lui ha raccolto lungo la sua strada. Una strada lunga, che spazia in tanti posti di questo nostro mondo e per ognuno di questi luoghi ha saputo cogliere gli aspetti piu significativi, ma non tanto dei soli paesaggi, ma soprattutto delle anime che in questi luoghi abitano, vivono. Come non apprezzare il gruppo di persone che a Firenze, davanti al Duomo, offre «abbracci gratis» e come non apprezzare l’artista che disegna incurante del caos di Milano, quasi a voler dimostrare che ciò che ci circonda non fa parte di noi se noi non lo vogliamo. E poi, ancora, come non intenerirsi nell'immagine dei due ragazzi che si abbracciano su uno dei ponti piu romantici di Parigi, quel Pont des Arts che collega la “rive gouche” e la “rive droite” all'altezza del Louvre a Parigi? Come non commuoversi vedendo gli studenti della Tanzania raggiungere la scuola dopo aver percorso chilometri di strada a piedi? E ancora quei due indiani che cercano riparo per trascorrere la notte sulla strada perche senza casa? Giuseppe Giannavola ci dà le immagini del mondo, del nostro mondo, fatto di allegria, di amore, ma anche di sofferenza. Dobbiamo dire grazie a Giuseppe Giannavola, grazie per le immagini di vita che ci ha donato, grazie perché guardandole siamo cresciuti un po'.



Spedizione limitata al solo territorio italiano