Scrinia

Biblioteca di cultura mediterranea

Critica letteraria

Sintesi e proposte

Ricerche

Ricerche - Spiragli

Narrativa mediterranea

L'Armilla

Momenti e figure di storia nissena

Il tempo e la memoria

Storia e tradizioni di Sicilia

Il labirinto e il suo oltre

I grandi libri illustrati

Tradizioni di Sicilia a tavola

Percezione, comunicazione, fotografia

Psicologia e psicoterapia

Manuali e apprendimento

Fuori collana

La collezione della fondazione Sciascia

Biblioteca degli editori del sole

IL CALZOLAIO DI MESSINA LA REGINA DI CIPRO
dramma inedito

Alessandro De Stefani
F.to 12x21 - pagg. 224

ISBN: 88-8243-076-6

euro: 12,00

Alessandro De Stefani è stato uno dei protagonisti di prima grandezza della brillante drammaturgia degli anni Venti e Trenta, oggi in gran parte inabissata, anche a causa dell’ingombrante presenza, in quegli stessi anni, della personalità titanica di Luigi Pirandello. Nativo di Cividale del Friuli, Alessandro subisce precocemente il fascino del palcoscenico, ed avvia una fecondissima e lunga carriera, componendo non solo un centinaio di commedie, ma anche molte novelle, racconti, soggetti cinematografici. È stato insomma una personalità di rilievo, caduta nell’oblio soltanto negli ultimi decenni.



Spedizione limitata al solo territorio italiano