Scrinia

Biblioteca di cultura mediterranea

Critica letteraria

Sintesi e proposte

Ricerche

Ricerche - Spiragli

Narrativa mediterranea

L'Armilla

Momenti e figure di storia nissena

Il tempo e la memoria

Storia e tradizioni di Sicilia

Il labirinto e il suo oltre

I grandi libri illustrati

Tradizioni di Sicilia a tavola

Percezione, comunicazione, fotografia

Psicologia e psicoterapia

Manuali e apprendimento

Fuori collana

La collezione della fondazione Sciascia

Biblioteca degli editori del sole

FILIPPO PALADINI E LA CULTURA FIGURATIVA NELLA SICILIA CENTRO-MERIDIONALE TRA CINQUE E SEICENTO
Itinerario storico-artistico per un progetto di museo diffuso

Paolo Russo - Vittorio Ugo Vicari
F.to 17x24 - pagg. 288

ISBN: 978-88-8243-156-3

euro: 19,00

Alla lettura delle opere paladiniane Paolo Russo fa opportunamente precedere una relazione sulle vicende biografiche del pittore, sui suoi rapporti con la committenza nobile ed ecclesiastica nonché con la cultura locale. Così che lo sguardo si allarga estendendosi alla produzione pittorica del medesimo territorio, con la presentazione e lo studio di opere coeve e per la maggior parte inedite, anche se di minore qualità. Segue quindi un saggio di Vittorio Ugo Vicari che propone una ricostruzione del percorso isolano del Paladini, sussidiata da un apposito e particolareggiato riscontro cartografico; e con particolare attenzione al percorso della zona presa in esame, lo studioso affronta un’analisi particolare del complesso di opere paladiniane conservate nel Duomo di Enna.



Spedizione limitata al solo territorio italiano