Scrinia

Biblioteca di cultura mediterranea

Critica letteraria

Sintesi e proposte

Ricerche

Ricerche - Spiragli

Narrativa mediterranea

L'Armilla

Momenti e figure di storia nissena

Il tempo e la memoria

Storia e tradizioni di Sicilia

Il labirinto e il suo oltre

I grandi libri illustrati

Tradizioni di Sicilia a tavola

Percezione, comunicazione, fotografia

Psicologia e psicoterapia

Manuali e apprendimento

Fuori collana

La collezione della fondazione Sciascia

Biblioteca degli editori del sole

GLI OCCHIALI NELLA PITTURA DAL XIV AL XX SECOLO


Rosolino La Mattina
F.to 24x30 - pagg. 152

ISBN: 978-88-8243-150-1

euro: 40,00

La presente pubblicazione oltre a tracciare sinteticamente la storia degli occhiali e le evoluzioni di forma e materia subite dalla montatura, dalla loro invenzione ai giorni nostri, già trattata con perizia da autorevoli studiosi, vuole essere un contributo alla conoscenza di quelle opere d’arte, siciliane in particolare, in cui la presenza dell’oggetto di correzione visiva contribuisce principalmente a sottolineare meglio gli aspetti simbolici della raffigurazione pittorica e nello stesso tempo fornire un modesto contributo allo studio dell’argomento.



Spedizione limitata al solo territorio italiano