Scrinia

Biblioteca di cultura mediterranea

Critica letteraria

Sintesi e proposte

Ricerche

Ricerche - Spiragli

Narrativa mediterranea

L'Armilla

Momenti e figure di storia nissena

Il tempo e la memoria

Storia e tradizioni di Sicilia

Il labirinto e il suo oltre

I grandi libri illustrati

Tradizioni di Sicilia a tavola

Percezione, comunicazione, fotografia

Psicologia e psicoterapia

Manuali e apprendimento

Fuori collana

La collezione della fondazione Sciascia

Biblioteca degli editori del sole

I CINQUE SENSI NELLA PITTURA SICILIANA


Rosolino La Mattina
F.to 21x29 - pagg. 144

ISBN: 88-8243-190-8

euro: 33,00

Il volume fornisce un contributo alla conoscenza di una particolare iconografia pittorica che solitamente è costituita da cinque dipinti raffiguranti, in varie sembianze, la vista, l’udito, il gusto, l’olfatto e il tatto. Il tema trova in pittura ampia diffusione, soprattutto nel periodo barocco, in area fiamminga. In Sicilia sono presenti diverse testimonianze pittoriche, di varie epoche, aventi un preciso riferimento alla iconografia dei cinque sensi, ubicate in collezioni pubbliche e private.



Spedizione limitata al solo territorio italiano