Scrinia

Biblioteca di cultura mediterranea

Critica letteraria

Sintesi e proposte

Ricerche

Ricerche - Spiragli

Narrativa mediterranea

L'Armilla

Momenti e figure di storia nissena

Il tempo e la memoria

Storia e tradizioni di Sicilia

Il labirinto e il suo oltre

I grandi libri illustrati

Tradizioni di Sicilia a tavola

Percezione, comunicazione, fotografia

Psicologia e psicoterapia

Manuali e apprendimento

Fuori collana

La collezione della fondazione Sciascia

Biblioteca degli editori del sole

GIUSEPPE FRATTALLONE


Enzo Falzone
F.to 21x31 - pagg. 64

ISBN: 88-8243-081-2

euro: 20,00

Facendo una panoramica delle «Sculture e scultori del secolo», il Marchiori molto pessimisticamente riduce tutta l’arte dell’Ottocento a «opere celebrative e commemorative, dalle quali esula l’arte per lasciare il posto all’enfasi oratoria, al gesto teatrale, alla mimica dei sentimenti e dell’eroismo». Un’eco delle affermazioni così negative del Marchiori, troviamo insolitamente in un artista proprio dell’Ottocen to, Adria no Cecioni, che, anche lui insofferente dinanzi a tanti «teloni storici e statuoni classici» nel 1880 scrisse: «L’arte italiana non esiste».



Spedizione limitata al solo territorio italiano