Scrinia

Biblioteca di cultura mediterranea

Critica letteraria

Sintesi e proposte

Ricerche

Ricerche - Spiragli

Narrativa mediterranea

L'Armilla

Momenti e figure di storia nissena

Il tempo e la memoria

Storia e tradizioni di Sicilia

Il labirinto e il suo oltre

I grandi libri illustrati

Tradizioni di Sicilia a tavola

Percezione, comunicazione, fotografia

Psicologia e psicoterapia

Manuali e apprendimento

Fuori collana

La collezione della fondazione Sciascia

Biblioteca degli editori del sole

RACCONTI DI MINIERA
Storie vere di gente di zolfara

Mario e Laura Zurli
F.to 17x24 - pagg. 120

ISBN: 978-88-8243-181-5

euro: 12,00

Come da una sequenza di fotogrammi in bianco e nero, emergono dalle pagine di questi racconti le immagini drammatiche di una civiltà scomparsa, la civiltà della zolfara, una tragica esperienza collettiva, economica, sociale, politica e culturale. La vita della miniera, nel cuore della Sicilia che nel corso del XX secolo passa dal feudalesimo alla democrazia con l’accelerazione che le grandi lotte operaie e contadine impressero a quel processo nel secondo dopoguerra, ha costruito una vera e propria visione antropologica, egemone nei due secoli che ci hanno preceduto, capovolta e speculare, nei valori, negli stili di vita, nei comportamenti, «alternativa » rispetto a quella della realtà «visibile» della superficie della terra, ma con una sua radice profonda e incancellabile.



Spedizione limitata al solo territorio italiano